List/Grid Ambiente Subscribe RSS feed of category Ambiente

TRA 25 APRILE E 1° MAGGIO
QUALCHE MODIFICA AL CALENDARIO
DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
LECCO - In occasione delle festività del 25 aprile e del 1° maggio la raccolta differenziata dei rifiuti in città subirà alcune variazioni.
La raccolta ...

ALLERTA INCENDIO BOSCHIVO,
LIVELLO DI GUARDIA ‘ARANCIONE’
MILANO - Codice arancione per rischio incendio boschivo. L’allerta è stata diramata domenica dalla protezione civile regionale e riguarda la gran ...

SPIAGGE DI PLASTICA E “MOZZI”,
LEGAMBIENTE RACCOGLIE
PER STIMOLARE LE COSCIENZE
LECCO - Anche la città di Lecco dà il suo contributo all’indagine nazionale Beach Litter promossa da Legambiente. I volontari del circolo di ...

“COME UN GUSCIO NELL’ACIDO”.
IL MASSO DI BINDO SOLO L’ULTIMO
DELLA SERIE. PARLA L’ESPERTO
CORTENOVA – Episodi come quello di venerdì a Bindo sono più che frequenti in Valsassina e Alto Lago, lo conferma Fabio Valsecchi, responsabile della ...

IL FUTURO SECONDO RENAULT
AL SALONE DEL MOBILE DI MILANO
MILANO – Le auto del futuro stanno arrivando: non volano ancora, ma portano già con sé molte comodità in grado di semplificare la vita di tutti ...

RIPULITO IL PASSO DEL LUPO,
ALL’OPERA GIOVANI VOLONTARI
CON SINDACO E AUTORITÀ
LECCO – Detto fatto, appuntamento 8:30 in località Versasio/Caminetto, giovani, sportivi, amanti della montagna e non, si sono trovati per dar seguito ...

FUTURO DELLA LEUCI, REPLICA
DEL COMUNE AL COMITATO:
“SUL VINCOLO PALLA AL CONSIGLIO”
LECCO – Il 9 aprile la commissione capigruppo aveva esaminato la proposta formulata dal Comitato. Reso pubblico di conseguenza il verbale della ...

VIDEOSCOOP: A PERLEDO AMIANTO
VICINO AI GIOCHI DEI BAMBINI
REGOLEDO (PERLEDO) – Il video sta già circolando e naturalmente suscita inquietudine e polemiche: con l’utilizzo di un drone, l’autore ha ripreso ...

RIFIUTI SULLA LECCO-BALLABIO,
SABATO AL LAVORO I VOLONTARI
LECCO – Sono giovani, sportivi, amanti della montagna e non sopportano la maleducazione di chi si ostina a deturpare, con rifiuti abbandonati, non ...

“L’ACQUA NEL MIO TERRITORIO”:
IL CONCORSO PER SCUOLE
INDETTO DA LARIO RETI HOLDING
LECCO – Si stanno per chiudere le votazioni per il concorso dedicato alle scuole dal titolo “L’acqua del mio territorio”: da lunedì ...

RONDE E STAZIONE AL CENTRO
DEL CONSIGLIO COMUNALE
LECCO – Il consiglio comunale di questa sera si concentra subito sugli ultimi eventi che hanno interessato l’area della stazione ferroviaria.
Comincia ...

MERCATO AGRICOLO A MANDELLO,
APPUNTAMENTO MENSILE
CON IL CHILOMETRO ZERO
MANDELLO DEL LARIO – Buona la prima per il mercato agricolo di Mandello, al debutto in piazza Leonardo da Vinci e d’ora in poi appuntamento ...

AREA LEUCI, IL BUCO NERO
DI UNA POLITICA SORDA.
CITTADELLALUCE PROPONE
IL VINCOLO ARCHEOLOGICO
LECCO - Se questa Amministrazione Comunale targata politicamente, a parole, come “progressista” avesse nei fatti un minimo di sensibilità sociale ...

ABBADIA, TORNANO I VANDALI.
PARLA IL SINDACO: “POSSIBILE
CHE NESSUNO SAPPIA NIENTE?”
ABBADIA -Riceviamo e pubblichiamo la lettera del sindaco di Abbadia Cristina Bartesaghi, che segnala gli atti vandalici che hanno avuto inizio nel paese ...

VALANGHE, CODICE ARANCIONE
SULLE MONTAGNE LOMBARDE
MILANO – Sale ad arancione l’allerta valanghe sui monti lombardi. Criticità moderata quella diramata dalla protezione civile regionale e valida ...

ULTIM’ORA: POMPIERI A PASTURO
PER ALLAGAMENTO IN UNA DITTA
PASTURO – Lungo lavoro (già dalle quattro di questa mattina) per i Vigili del Fuoco di Lecco arrivati in Valsassina dopo un grosso allagamento registrato ...

POMPIERI FUORISTRADA,
NUOVI SPECIALISTI A LECCO
PER I TERRENI IMPERVI
LECCO – Sette pompieri lecchesi hanno partecipato con successo al corso di formazione per la guida su “terreni non preparati”. Appuntamento ...

AMIANTO, A VALMADRERA
IL COORDINAMENTO NAZIONALE
VALMADRERA – Al Centro Culturale Fatebenefratelli la riunione del Coordinamento Nazionale Amianto, che comprende associazioni nazionali e i comitati ...

MONTAGNA, RISCHIO VALANGHE.
ALLERTA SU TUTTA LA REGIONE
MILANO – Diramata l’allerta valanghe di livello arancione per gran parte del territorio montano lombardo. La comunicazione arriva dalla protezione ...

MIGRANTI/DAL BIONE ALL’EX LEUCI
CINQUECENTO RICHIEDENTI ASILO
A POCHI PASSI DAL CENTRO CITTÀ
LECCO – Il progetto è stato esaminato in questi giorni e rientra nell’ampio “Risiko” che prevede numerosi spostamenti di uffici ...

MOTORI/ANCHE MILANO
DICHIARA GUERRA AL DIESEL?
C’È TEMPO ALLA PENSIONE
Ultimamente va quasi di moda dipingere i motori diesel come il demonio. Sembrano colpevoli di tutto il male presente nel pianeta; eppure restano saldamente ...

UN CORSO DI PRIMO SOCCORSO
PER ANIMALI SELVATICI FERITI
ORGANIZZATO DAL WWF DI LECCO
LECCO – La sezione lecchese del WWF, in collaborazione con il Parco Monte Barro e il Centro Recupero Animali Selvatici di Valpredina, propone per ...

BELLANO, TROVATI PROIETTILI
TRA I RIFIUTI A BORDO STRADA
BELLANO – Anche il Comune di Bellano interviene sulla vicenda dell’abbandono di rifiuti lungo la Bellano-Taceno, tra cui sono stati ritrovati ...

MULTIUTILITY DEL NORD,
L’ASSEMBLEA DI LARIO RETI
HA APPROVATO LA FUSIONE
LECCO – L’assemblea degli azionisti di Lario Reti Holding ha approvato il progetto di fusione delle controllate Lario Reti Gas e ACEL Service. ...

LARIO RETI HOLDING PUNTA SULLA QUALITÀ E L’INNOVAZIONE
LECCO – Il servizio idrico provinciale è proiettato verso il futuro. Lario Reti Holding si è posta come obiettivo, sin dalla sua creazione, la ...

MOTORI/ANCORA TROPPO POCHE
LE AUTOMOBILI ECOLOGICHE.
CHE PROSPETTIVE PER IL FUTURO?
LECCO – Al salone di Ginevra di quest’anno non mancavano proposte di mobilità sostenibile; ma, nella realtà di tutti i giorni, quanti mezzi ...

LA VALSASSINA SU RAI UNO.
VE LA SIETE PERSA? ECCOLA QUI
VALSASSINA – Le telecamere di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, sono scese dal Grignone, hanno visitato le miniere e l’industria ...